La 96° edizione di Pitti filati ha presentato le collezioni di filati P/E 2026 dal 28 al 30 Gennaio 2025 presso la Fortezza da Basso di Firenze. Sono state 144 le aziende partecipanti alla più importante manifestazione di filati dedicata alla maglieria.
Molte le suggestione che ispirano a cercare nuove vie di dialogo tra imprese e mercato: Pensavamo a una ripresa con crescita illimitata. Invece doveva cambiare tutto: la velocità, la qualità, la percezione del tempo, del corpo, dei valori. L’importanza dell’amore e degli affetti. Dobbiamo cominciare a vedere le cose in senso più ampio e completo, usando strumenti di conoscenza aggiuntivi, complementari, diversi. La visione materialistica è il più grande limite da superare, anche per vendere nuovi prodotti. Le nostre aziende, oltre che luoghi di lavoro, sono entità spirituali.
Il tema editoriale di questa edizione è Il fuoco come elemento primario, simbolo di magnetismo e di energia, di calore, di vivacità, che è stato d’ispirazione per gli allestimenti e per la campagna di comunicazione “Flames of Light”. Multiplo di fiamme, il fuoco sorprende, ispira, si forma e si trasforma senza spegnersi mai. Un moto rigenerante, disegnato da fili incandescenti che allineandosi e disallineandosi richiamano una trama tessile.
E’ la ricerca della luce che riassume lo spirito delle prossime tendenze, incentrate su tre aspetti dell’osservare a cui corrispondono altrettanti modi del sentire e dell’agire.
Dallo spazio ricerca Body of Light giunge l’invito a trovare nuovi strumenti per guardare alla realtà in modo oggettivo e non cadere vittime della non-comprensione di ciò che accade attorno.